Accettiamo proposte di collaborazione da parte di case editrici e testate editoriali. Offriamo il servizio di recensione/segnalazione di romanzi e saggi, con la possibilità di trasformarlo in una collaborazione stabile.
Se sei una casa editrice o un autore e pensi che questo genere di servizio possa fare al caso tuo, scrivici all’indirizzo e-mail lospecchiodiego@gmail.com per ricevere tutte le informazioni. Accettiamo libri sia in formato cartaceo (il nostro preferito) sia PDF (max 150 pp.).
N.B.: il nostro servizio di recensione/segnalazione non prevede spese da parte dell’interessato (costi di spedizione esclusi).
Collaborazioni al momento attive: Carbonio Editore.
Recensioni:
- “Riti notturni” di Colin Wilson: un noir esistenziale sulle rive del Tamigi (Carbonio Editore, 2019);
- Frammenti sparsi di un’adolescenza negata: “Buio” di Anna Kańtoch (Carbonio Editore, 2020);
- “Il libro della creazione” di Sarah Blau: Bildungsroman e contemporaneità (Carbonio Editore, 2020);
- L’ultima El Dorado e i suoi abitanti: “Paravion” di Hafid Bouazza (Carbonio Editore, 2020);
- “Morire per le idee” di Costica Bradatan: ritratto del volto eroico della filosofia (Carbonio Editore, 2017);
- This is not America: “Il caravan” di Jennifer Pashley (Carbonio Editore, 2020)
- Cos’è umano? Cos’è divino? ovvero “Osvaldo, l’algoritmo di Dio” di Renato de Rosa (Carbonio Editore, 2020);
- L’Oriente letterario del romanzo europeo: “La civetta cieca” di Sadeq Hedayat (Carbonio Editore, 2020);
- Volere è potere… o quasi: “L’illusione della volontà cosciente” di Daniel M. Wegner (Carbonio Editore, 2020);
- La distopia è un genere raffinato: “La tuffatrice” di Julia von Lucadou (Carbonio Editore, 2020).
Interviste:
- Chiamatelo pure fantasy, se volete: intervista ad Anna Kańtoch, autrice di “Buio” (Carbonio Editore, 2020);
- Nel Paese dei ghiacci e dei thriller: intervista a Ruth Lillegraven, autrice di “Fiordo profondo” (Carbonio Editore, 2020);
- Un golem ‘di carta’: intervista a Sarah Blau, autrice del romanzo “Il libro della creazione” (Carbonio Editore, 2020);
- Affondare nella storia e in sé stessi. “L’accordo. Era l’estate del 1979” di Paolo Scardanelli (Carbonio Editore, 2020);
- Il futuro tra romanzi e tecnologia: intervista a Renato de Rosa, autore di “Osvaldo, l’algoritmo di Dio” (Carbonio Editore, 2020);
- Jeanne Hébuterne, un’artista a Montparnasse. Dialogo con Grazia Pulvirenti, autrice di “Non dipingerai i miei occhi” (Editoriale Jouvence, 2020).